Tutti
mangiamo e tutti abbiamo le nostre
preferenze in fatto di
cibo. Per quanto i nostri gusti possano essere distanti e
discordanti fra loro, tuttavia, il canone delle pietanze occidentali è
alla fin fine
omogeneo. Forse è per questo che tutte le volte che veniamo in
contatto con culture diverse dalla nostra, una delle prime curiosità che
ci conquista è quella di sbirciare nel loro piatto. D’altronde, come
sosteneva il filosofo tedesco
Ludwig Feuerbach, noi siamo ciò che mangiamo.
Per questo è importante ed affascinante girare in lungo e i largo il nostro pianeta per conoscere le
tradizioni alimentari dei nostri simili. Che a volte possono
disgustarci e
orripilarci oppure affascinaci e farci venire l’acquolina in
bocca. L’importante è non dare giudizi di tipo morale: in fondo, chi
stabilisce che cosa è e cosa non lo è?
È con questo spirito che
Wired ha deciso di accompagnarvi in un particolare giro del globo terrestre,
passando dalla tavola. Dal
Giappone alla
Cina, dal
Botswana al
Messico, dagli
Stati Uniti alla
Corea, abbiamo cercato i cibi più particolari ed
intriganti del Pianeta. Piatti che a volte sono delle vere e proprie
sfide per il nostro gusto, degli attentanti alle nostre abitudini. Ma
non è proprio questo il bello dell’enogastronomia, spingersi laddove
nessuno ha ancora osato?
Qui trovate la fonte e le foto disgustose, buon divertemento...
http://life.wired.it/news/food/2012/06/02/cinquanta-bevane-e-cibi-strani.html
Nessun commento:
Posta un commento