Tra le creature del “Piccolo Popolo”, gli gnomi rivestono un fascino tutto particolare. Sono conosciuti per i loro buffi cappucci rossi, per lo spirito allegro e per la timidezza nei confronti delle cose umane.
Nei boschi piantano i semi di nuovi alberi, si occupano dei cuccioli
rimasti senza genitori e fanno sbagliare la mira ai cacciatori. Hanno
inoltre il potere magico di crescere per venire nel mondo della realtà e
di rimpicciolirsi per tornare in quello della fantasia.
Per sfuggire agli uomini hanno cominciato con il tempo a camuffare le
loro case e a nascondersi alla base degli alberi e tra le rocce, per
questo ci sono ancora pochi luoghi che possono vantare la presenza degli
gnomi… Uno di questi è il bosco incantato dell’Hotel Da Barba, in località Pöslen, a pochi metri dal centro di Asiago. Qui è stato scoperto, un po’ di anni fa, un villaggio magico,
dove gli gnomi vivono tuttora nelle loro caratteristiche casette di
legno, in armonia con le piante e gli animali. Ogni sera il guardiano
del posto, il signor Alvise Basso (che molti dicono essere uno gnomo lui
stesso!), li vede uscire dalle loro tane ed assumere le fattezze umane…
Sono simpatici, buoni e scherzosi…
Per chi volesse incontrare da vicino gli gnomi, fino al 15 giugno, il villaggio è aperto solo per le visite guidate (scuole e famiglie), mentre dal 16 giugno fino a settembre per visite autonome e guidate!* http://www.villaggiodeglignomi.it/index.html
*Ricordatevi di rispettare il silenzio, in modo da non spaventare queste incredibili e antiche creature…
Fonte:Mondo Asiago
Nessun commento:
Posta un commento