Dopo aver
rivalutato
fortemente il marchio Xbox, ora vero e proprio punto di riferimento
nell’intrattenimento made in Microsoft, l’azienda di Redmond nel corso
dell’E3 ha svelato anche una serie di dettagli circa
Xbox Music,
il nuovo servizio musicale che il gruppo intende offrire ai propri
utenti. E per “propri utenti” intende sia quelli desktop che mobile,
senza dimenticare le console di gioco: una volta disponibile, infatti,
il servizio potrà essere utilizzato tanto da Windows quanto dai
terminali Windows Phone, così come attraverso la Xbox.
video: E3 2012, tutte le novità per il mondo Xbox
Un
video promozionale riassume le maggiori novità presentate da Microsoft
all'E3: Xbox Smartglass, Xbox Music, fitness ed altro ancora.
Fortemente ispirata all’interfaccia Metro che da tempo sta permeando
buona parte dei progetti di nuova generazione targati Microsoft, Xbox
Music vuole essere la risposta del colosso guidato da Steve Ballmer al
crescente numero di società che intendono dimostrare le potenzialità di
un binomio quale quello composto dalla musica in formato digitale e dal
cloud computing. Gli utenti avranno così a disposizione
oltre 30 milioni di brani grazie ad un catalogo in continua espansione, potendo attingere a piene mani ad un bacino musicale di assoluta importanza.
Grazie ad un filmato pubblicato dall’azienda è poi possibile
apprendere una serie di informazioni ulteriori quali la possibilità di
creare proprie playlist sfruttando l’enorme archivio a disposizione,
accedere a tool di
condivisione in salsa social e
scoprire nuovi artisti grazie ai suggerimenti proposti da appositi
algoritmi. Il guanto di sfida ad Apple, Google ed altre aziende che
hanno già presentato soluzioni simili, dunque, è stato lanciato, con
Microsoft pronta a recuperare il tempo perduto con un servizio che mira a
coinvolgere a 360 gradi la propria utenza. E non solo: secondo alcuni
rumor, infatti, sembrerebbe che il gruppo di Redmond voglia presentare
anche client ufficiali per altre piattaforme mobile, benché tale ipotesi
non sia stata ancora confermata.
Xbox Music, d’altro canto, è l’ennesima dimostrazione di come
Microsoft sia ormai consapevole di come sia necessario trasformare anche
le console di gioco per stare al passo con i tempi: il gruppo ha
infatti annunciato ulteriori novità legate alla distribuzione di
contenuti multimediali attraverso i dispositivi Xbox, grazie ad una
serie di partnership di alto livello che consentiranno agli utenti di
accedere a filmati di vario genere, oltre che a programmi TV in
streaming, direttamente attraverso la propria console.
Xbox Music su TV, tablet e smartphone
D’ora in poi
“Xbox” non significa più soltanto gaming: è qualcosa di più evoluto e più astratto,
meno legato alla console e più inerente all’ecosistema di
intrattenimento voluto da Microsoft al fianco di Windows 8.
L’integrazione dei vari schermi attorno al medesimo baricentro
multimediale completa l’opera, che sarà possibile vedere sul campo però
soltanto nella seconda metà dell’anno, con l’arrivo di Windows 8 e con
l’avvio di Xbox Music ed Xbox Smartglass.
Fonte: webnews.it
Nessun commento:
Posta un commento