
(AGI) - Washington, 31 mag. - Provoca
l'esplosione improvvisa del cuore, e' una malattia latente ed e' stata
definita negli States "l'Aids del ventunesimo secolo". Si tratta del
Morbo di Chagas, parassitosi trasmessa all'essere umano dalle cimici
Triatomine dell'ordine degli Emitteri che diffondono la patologia
succhiando il sangue come una comune zanzara. La malattia prende il nome
da Carlos Chagas, medico brasiliano che all'inizio del Novecento
scopri' la patologia infettiva nota anche come tripanosomiasi americana.
A lanciare l'allarme epidemia e' una ricerca della Universita' del
Maryland pubblicata su Plos-Neglected Tropical Diseases. Si calcola che
siano circa 10 milioni le persone nel mondo infettate: di cui soltanto
30mila risiedono negli Stati Uniti, che hanno subito un'impennata della
patologie a causa dei numerosi viaggi e rapporti commerciali con la
vicina America Latina, in passato tra i focolai del morbo piu' attivi
del pianeta.
Se
diagnosticata precocemente, la malattia di Chagas che colpi' anche il
naturalista Charles Darwin, puo' essere serenamente affrontata
attraverso tre mesi di terapia farmacologica. Ma a causa della lenta
incubazione, il morbo passa spesso inosservato e si diffonde a macchia
d'olio attraverso le trasfusioni e di madre in figlio. E, ovviamente,
attraverso il morso delle Triatomine che iniettano il pericoloso
parassita nel sangue delle vittime provocandone la morte.
Nessun commento:
Posta un commento