Guadagna soldi ora!

domenica 3 giugno 2012

Mercoledì tutti col naso all'insù: Venere passa davanti al Sole, la prossima volta sarà nel 2117

Il pianeta Venere (Il pallino nero in basso a destra del Sole) fotografato l'8 giugno 2004 (Afp)Il pianeta Venere (Il pallino nero in basso a destra del Sole) fotografato l'8 giugno 2004 (Afp)
Mercoledì prossimo, 6 giugno, dalle 0:04 alle 6:55 Venere transiterá davanti al Sole. Sará l'ultimo passaggio di questo secolo: il prossimo è previsto solo per l'11 dicembre 2117. Un evento astronomico molto suggestivo, visibile dall'Italia solo nelle sue fasi finali: per osservare il transito di Venere dal nostro Paese occorrerá infatti aspettare il sorgere del Sole, a fenomeno in corso giá da alcune ore.
Il tutto apparirà come una sorta di "neo" in movimento, che sfilerà lentamente davanti alla nostra stella, compiendo il tragitto in circa 6 ore e 40 minuti. Il fenomeno, detto «transito di Venere», è dovuto al perfetto allineamento fra il Sole, Venere e la Terra.
Oltre ad essere un evento suggestivo per il pubblico, il transito sará sfruttato anche per scopi "scientifici": all'Osservatorio di Trieste ad esempio Paolo Molaro e il suo team lo utilizzeranno per mettere a punto le tecniche per scoprire i pianeti extrasolari con quello che è considerato il miglior strumento al mondo per la ricerca di questi corpi celesti: lo spettrografo Harps installato sul telescopio di 3,6 metri dell'Eso, sulla cordigliera delle Ande in Cile.

Fonte: Sole24 Ore

Nessun commento:

Qual'è la vera causa della crisi secondo voi?

My Traffic Value