Guadagna soldi ora!

sabato 2 giugno 2012

Aggiungere un traduttore per blogger e altro!

Traduttori per blog

Un lettore attento alle novità sa che esistono dei componenti aggiuntivi per browser in uso, che consentono traduzioni veloci e abbastanza verosimili al contenuto originale di un articolo letto nella rete, oppure senza aggiungere nulla tradurre con Google.
E’ anche vero però, che anche un blogger attento dovrebbe consentire a tutti la fruizione dei suoi articoli, anche a chi è straniero e capita per caso nel blog, legge e rimane fulminato dai nostri pensieri e dal nostro stile! ;)
In questo  caso bisogna cercare il “traduttore dei nostri sogni“…
Il mio traduttore dovrebbe avere queste caratteristiche:




BANDIERINE CON I PAESI DEL MONDO
MENU A TENDINA CON I NOMI DEGLI STATI
TRADURRE NELLA STESSA PAGINA IN MODO IMMEDIATO

Mettendomi alla ricerca, trovo la risorsa più semplice in circolazione: Google Translate.
Si tratta di un traduttore con menu a tendina e la traduzione simultanea nella stessa pagina, veloce, efficace e la traduzione, seppure non da premio Oscar, è pertinente con il testo e sufficiente per comprendere il contenuto. Non comprende le bandierine. Come vedete dalle immagini sotto, si può anche togliere la scritta Google, ma sapete una cosa!?! Per assurdo mi piace di più la seconda opzione.
Google traduttore solo con menu a discesa Google traduttore con link sotto
Dalla pagina della risorsa, bisogna selezionare la lingua in uso, nel nostro caso l’italiano. Infine copiare il codice a fondo pagina e incollarlo nella sidebar del vostro blog. Esiste anche una sezione tools, nella quale potete anche scegliere come visualizzare il box, se in orizzontale, verticale o senza la pubblicità di Google. Inoltre potete anche decidere di inserire solo alcune lingue e altre no. Dal pannello “Modalità di visualizzazione” potete scegliere una funzione interessante: la traduzione automatica, quando la lingua predefinita del browser del lettore è diversa dalla lingua della tua pagina. In questo caso non si visualizza nessuna casella di traduzione.
Le lingue supportate sono 40, per ulteriori informazioni sul servizio clicca qui.
Google lingue supportate

I traduttori con le bandierine sono simpatici e allegri, ma  tutti quelli che ho trovato si  aprono su una nuova finestra e sono un po’ lenti.
Dal sito Widgetbox, si trovano diverse soluzioni. Controllate sempre che siano free. Potete personalizzare al massimo, cambiando le dimensioni del box, i colori di sfondo e del carattere. Avete anche l’anteprima visibile in diretta con i vostri cambiamenti. Una volta soddisfatti, cliccate su GET WIDGET, copiate il codice e inseritelo nel vostro blog. Il gadget avrà una piccola pubblicità sotto, se non la volete potete passare alla versione PRO, ma è a pagamento.
Un piccolo bannerino orizzontale con mini-bandierine, non personalizzabile è MINI-FLAG oppure
 con più bandierine Web-translator.

Widgetbox web-translatorWidgetbox mini-flag

Dal sito Conveythis, un semplice bannerino con 40 lingue,  possibilità di scegliere tra diverse visualizzazioni, basterà spuntare la casella che vi piace, scegliere la lingua del vostro blog e copiare il codice. Per WordPress esiste anche il plugin.
Di tutti quelli che ho visto finora è quello che mi è piaciuto di più. Anche se apre un’altra finestra a nero, la traduzione è veloce, comprende tutte le parti del blog, compresa la colonna, tutto insomma. L’unica “pecca” è il link al loro sito, ma… è il minimo.
Per la qualità non si può pretendere un’eccellenza come se ci fosse un vero traduttore in carne ed ossa, se avete queste esigenze dovete lasciar perdere i traduttori gratuiti in rete.

Conveythis translator

Un’altra alternativa è quella offerta da Microsoft , anche qui si può personalizzare con le dimensioni del box e il colore di sfondo. Selezionate la lingua di base e l’url del vostro blog e avete finito. In questo caso bisogna accettare le condizioni d’uso del sito, ammetto che non ho letto tutta la pappardella, ma credo che in linea generale ci sia un tracciamento dei dati. Lingue totali 12.
Sicuramente avrete anche visto in giro un pesciolino traduttore, il famoso Babel fish di Yahoo, anche in questo caso la risorsa per web-master è gratuita, occorre approvare le condizioni d’uso e si può scegliere tra la traduzione dell’intera pagina o di un testo che seleziona il lettore. Diciamo che l’immagine è simpatica. Lingue disponibili 12.

Babelfishyahoo

Oltre a queste risorse on line, ci sono tantissimii bloggers che hanno reso disponibile script di traduzioni, praticamente si tratta di ampliare lo script originale di google e aggiungere le immagini delle famigerate bandierine.
I link che ritengo migliori, con annesso tutorial:
www.bloggersentral.com:  le bandiere hanno un effetto ombreggiato, è in inglese per cui vanno fatte delle variazioni.

Risorse per le icone delle bandierine:
http://www.customicondesign.com/free- gratis per uso non commerciale.
http://www.markfennell.com/flags/ gratis, se le usi devi lasciare un credito al sito.
http://www.flags.net/indexa.htm database di tutte le bandiere del mondo
Stavate cercando un traduttore super per piattaforma WordPress!?! Ok, io l’ho trovato, leggete il tutorial per installarlo.
A presto,

Fonte:  blogghidee

Nessun commento:

Qual'è la vera causa della crisi secondo voi?

My Traffic Value