Guadagna soldi ora!

lunedì 4 giugno 2012

Wii U, tra casual, social e hardcore gaming

La giapponese presenta la versione definitiva della console. Divertimento per tutta la famiglia, videochiamate e funzionalità social, senza dimenticare i giocatori più agguerriti
Roma - Si torna a parlare di Wii U, l'erede della famosa console casalinga Nintendo.
La macchina attesa per quest'anno, che uscirà prima di PlayStation 4 e Xbox 720, ha giocato d'anticipo anche all'E3 2012, con una presentazione pre-fiera. Il presidente Satoru Iwata ha illustrato focus e funzioni extra.






La casa di Super Mario continuerà ad evolvere il concetto di videogame semplici e immediati, che permettano a genitori e nonni di divertirsi insieme a figli e nipoti. Il lato dedicato ai casual-gamer sarà rappresentato da quel particolare controller presentato l'anno scorso: un misto tra joypad e tablet, che comprende un display touch utilizzabile col pennino. La versione finale della periferica, chiamata Wii U Game Pad, include lettore NFC (Near Field Communication), otto tasti funzione, fotocamera, microfono, accelerometro, sensore IR e sensori di movimento. Gli analogici non sono più circle pad come quelli del 3DS ma stick veri e propri che supportano anche la pressione verso l'interno (L3 e R3). Rispetto al prototipo iniziale è anche migliorata l'ergonomia.

Gli hardcore gamer che non intendano sbracciarsi davanti alla TV e interagire con lo schermo touch, potranno invece affidarsi ad un joypad tradizionale, appena presentato, che somiglia fortemente a quello dell'attuale Xbox Microsoft. Il suo nome è Wii U Controller Pro.

L'erede della Wii supporterà la grafica in alta definizione e punterà molto di più su Internet. Lo schermo del Game Pad sarà ad esempio messo al servizio delle videochiamate e si inizierà a parlare seriamente di multiplayer online. Gli avatar "Mii" non rimarranno confinati nella vecchia piazzetta in locale ma potranno girare nella nuova piattaforma social Miiverse.

Gli utenti potranno accedere al Miiverse da qualsiasi videogame, senza mandare a monte la sessione di gioco. In questo modo verrà abilitata la possibilità di condividere screenshot e inviare messaggi istantanei nel corso di una partita, funzioni precluse all'attuale sistema della Bacheca. A quanto pare il nuovo network sarà accessibile anche da PC o dispositivi mobile.

Nintendo ha già dimostrato di poter vincere una console-war puntando esclusivamente sulla giocabilità, ma sembra che in questo nuovo corso non si farà mancare neppure il "contorno". Alla presentazione live di domani si tornerà comunque a parlare di giochi e del modo creativo in cui gli sviluppatori sfrutteranno la comunicazione tra Game Pad e console.

Fonte> Puntoinformatico.it

Nessun commento:

Qual'è la vera causa della crisi secondo voi?

My Traffic Value