Guadagna soldi ora!

mercoledì 14 novembre 2012

La matematica fa male al cervello: l'"ansia da calcolo" provoca davvero dolore

E’ proprio il caso di dirlo: la paura della matematica fa 90. L’apprensione e lo stress che precedono l’esecuzione di un test matematico scatenano infatti nel cervello le stesse sensazioni che vengono attivate a livello neuronale dal dolore fisico. Lo hanno dimostrato Ian Lyons e Sian Beilock della University of Chicago (Usa), che hanno pubblicato i risultati delle loro ricerche sulle pagine della rivista Plos One.

Lo studio è stato condotto esaminando le reazioni a livello cerebrale, attraverso risonanze magnetiche funzionali, di un gruppo di adulti con scarsa affinità con algoritmi ed equazioni messi alla prova con moltiplicazioni e divisioni di differenti gradi di difficoltà: i ricercatori hanno così notato che davanti alle operazioni matematiche maggiore era la paura, maggiore era l’attivazione dell’insula posteriore, una particolare regione del cervello connessa alla percezione del dolore e delle minacce per la nostra incolumità.

Come sottolineano gli stessi neuroscienziati autori dello studio, l'attivazione di questa area cerebrale non avviene durante lo svolgimento degli esercizi, ma nell’attesa dell’esecuzione di calcoli e problemi. “Questo – suggerisce Lyons – spiega che non è la matematica in sé a fare male. I nostri dati suggeriscono inoltre che potrebbe quindi essere possibile sperimentare sensazioni dolorose al solo pensiero che un evento temuto possa accadere”.

Fonte: Ilsole24ore.it

Nessun commento:

Qual'è la vera causa della crisi secondo voi?

My Traffic Value