Non saranno note e famose come le stelle cadenti o le "lacrime" di San Lorenzo, ma ciononostante rimangono sempre molto affascinanti. Stimano parlando delle Leonidi, che nelle notti precedenti hanno raggiunto il loro picco. Visibili fino al 30 novembre circa, le Leonidi hanno dato il meglio di se’ nella notte tra il 17 e 18 Novembre, quando sono cadute anche 20 stelle cadenti l'ora, ma con picchi che hanno raggiunto i 200 meteoriti per ora nei momenti di massima intensità.
Le Leonidi, si chiamano cosi’ perché il punto da cui sembrano provenire, il radiante, e’ localizzato nella costellazione del Leone. Si tratta dello strascico di detriti della cometa Tempel-Tuttle che la Terra incrocia durante la sua orbita intorno al Sole. Tra le stelle cadenti, esse sono ben note per la loro brillantezza e per i loro fireball, che possono avere una sezione di 9 mm e una massa di 85 g e che penetrano nell'atmosfera con una intensità pari a quella di un auto che va a sbattere a circa 100 km/h. La pioggia meteorica, può ogni anno far cadere 12-13 tonnellate di particelle sul nostro pianeta. A differenza delle sue colleghe esse sono assai veloci, tant'è che possono raggiungere i 210 km/h.
Le Leonidi hanno un comportamento molto variabile: negli anni in cui passa la cometa Tempel-Tuttle il fenomeno e’ particolarmente spettacolare, si possono vedere fino a 3.000 meteore l’ora, come accadde per esempio nel 1866, quando queste stelle cadenti apparvero come una memorabile pioggia di scie luminose. Tempel-Tuttle ritorna ogni 33 anni e ogni volta si assiste ad un aumento dell'attività dello sciame, l’ultima volta e’ accaduto durante il passaggio del 1998 con una intensità che poi e’ andata diminuendo negli anni man mano la cometa si allontanava dalla Terra. Tra le piogge meteoriche associate si ricordano quelle del 1698, 1799, 1833, 1966 e 2001.
Per godersi al massimo lo spettacolo il consiglio e’ di allontanarsi dalle citta’ e dai luoghi troppo illuminati e alzare gli occhi al cielo dopo le 2 quando la voluminosa Luna sara’ tramontata.
Fonte: 3bmeteo.com
domenica 18 novembre 2012
venerdì 16 novembre 2012

ProfitShift è stato lanciato!
Elenchiamo ora di seguito alcuni elementi importanti che dovete conoscere:
1) Il procedimento di guadagno giornaliero relativo agli AdPacks è stato interrotto a partire dal 7 novembre 2012, al fine di eseguire tutti i ricalcoli a favore di ProfitShift. Non appena ProfitShift sarà completato le vostre commissioni giornaliere riguardanti questo periodo di pausa saranno aggiunte e accreditate al vostro account, in modo da non perdere neppure un centesimo dei vostri guadagni. Ciò potrebbe comunque richiedere diversi giorni per un controllo incrociato di tutte le voci da considerare.
Crown 3DS ha una data di uscita!!!

Dove è scritta la data di uscita? Ebbene proprio tramite questo link si può osservare e rispondere a tutte le domande che frullano nelle teste dei poveri disperati, insiosi dimenticati, che aspettano finalmente di provare i propri backup anche su console di altre persone non aventi il gioco stesso. Calma e sangue freddo.
http://r4town.com/products/Crown-3DS-card-for-3DS-game-play.html
Ddl4world
Usa/Chiude Hostess Brands, addio alle merendine storiche Twinkie
Rincari ingredienti base e manodopera hanno affossato l'azienda.
New York, 16 nov. (TMNews) - L'America dice addio ai Twinkie, storiche merendine che sono state sugli scaffali dei supermercati e nelle case degli americani per oltre ottant'anni. Hostess Brands, la società che produce i dolci, ha deciso di fermare l'attività, dopo avere chiesto a gennaio l'amministrazione controllata.
A pesare sul bilancio dell'azienda sono stati i rincari degli ingredienti base come zucchero e farina e l'alto costo della manodopera: l'azienda di Irvine, in Texas, ha accumulato un debito di oltre 860 milioni di dollari, troppo per un marchio che pure registra circa 2,5 miliardi di dollari di vendite annue e che dà lavoro a 190.000 persone.
"La decisione è necessaria", ha detto l'amministratore delegato Gregory Rayburn, "non abbiamo più le risorse finanziarie per andare avanti".
Fonte: Tmnews.it
New York, 16 nov. (TMNews) - L'America dice addio ai Twinkie, storiche merendine che sono state sugli scaffali dei supermercati e nelle case degli americani per oltre ottant'anni. Hostess Brands, la società che produce i dolci, ha deciso di fermare l'attività, dopo avere chiesto a gennaio l'amministrazione controllata.
A pesare sul bilancio dell'azienda sono stati i rincari degli ingredienti base come zucchero e farina e l'alto costo della manodopera: l'azienda di Irvine, in Texas, ha accumulato un debito di oltre 860 milioni di dollari, troppo per un marchio che pure registra circa 2,5 miliardi di dollari di vendite annue e che dà lavoro a 190.000 persone.
"La decisione è necessaria", ha detto l'amministratore delegato Gregory Rayburn, "non abbiamo più le risorse finanziarie per andare avanti".
Fonte: Tmnews.it
Sesso: l'ossitocina rende l'uomo fedele
L'ormone amico della monogamia di coppia.
08:30 - Volete essere certe della fedeltà del vostro lui? Dopatelo di ossitocina. Questo ormone, infatti si è dimostrato grande alleato della fedeltà coniugale. Una ricerca tedesca ha scoperto che gli uomini impegnati in una relazione stabile mantengono con più frequenza le distanze nei confronti di una donna sconosciuta, anche se la considerano molto attraente, se fanno registrare alti livelli di questo ormone.
Lo studio, coordinato da Rene Hurlermann dell'Università di Bonn e pubblicato sul 'Journal of Neuroscience'. ha dimostrato che l'ormone ossitocina, prodotto nel cervello dall'ipotalamo, è coinvolto nella formazione delle relazioni sociali, in particolare quelle sentimentali e familiari. Questa molecola riesce in pratica a mantenere la monogamia delle relazioni.
Se un uomo, "drogato" di ossitocina, è avvicinato da una donna molto affascinante e mai incontrata prima è più propenso a fuggire con maggiore determinazione da una possibile scappatella. "Precedenti studi - ha spiegato Hurlemann - hanno dimostrato che l'ossitocina gioca un ruolo nell'aumentare la fedeltà tra gli animali. La nostra ricerca è la prima a dimostrare che l'ormone regola la fedeltà anche tra gli esseri umani".
Gli esperti però mettono in guardia: l'ossitocina allontana davvero gli uomini accoppiati da una relazione extraconiugale, ma non sembra esercitare lo stesso effetto sui single.
Fonte: Tgcom24
Fonte: Tgcom24
Predire il futuro, si può?
Secondo alcuni ricercatori della Northwestern University e della University of California ognuno di noi può leggere il proprio futuro. Ecco perché.
Prevedere il futuro. Se sapessimo cosa sta per accaderci potremmo cambiare il flusso delle cose? Basare le proprie scelte su una predizione potrebbe essere un vantaggio o falserebbe la realtà al punto da rendere falsa la predizione stessa? Esiste un destino per ognuno di noi, un percorso già tracciato che qualunque vecchina all’angolo della strada può leggere sul palmo della nostra mano o nei tarocchi? Sembrano le domande perfette per una serata tra amici trascorsa a parlare di niente o per una sceneggiatura di un kolossal di Hollywood e invece è, più o meno, la materia oggetto di studio di un gruppo di ricercatori.
Alcuni studiosi della Northwestern University e della University of California stanno infatti lavorando sull’attendibilità scientifica di quella che è comunemente chiamata “veggenza” e hanno effettivamente scoperto che negli esseri umani è insita la capacità di prevedere il futuro anche senza l’aiuto della celeberrima sfera di cristallo.
Stando alla loro indagine, del tutto scientifica, i soggetti da loro studiati in laboratorio si sono dimostrati in grado di dare vita ad un’ “attività anticipatoria anomala” in quanto, se sottoposti a particolari stimoli “imprevedibili”, hanno prodotto un’attività biologica post-stimolazione che conteneva in sé lo stimolo stesso (che, però, in teoria avrebbe dovuto essere segreto perché imprevedibile) ed era quindi già indirizzata.
producono una diversa attività biologica post-stimolazione. La cosa curiosa è che l'attività in questione precedeva lo stimolo stesso ed era già indirizzata. “Le reazioni anticipatorie alle quali si riferisce la ricerca, situata chiaramente in laboratorio, sono molto deboli- ha dichiarato lo psicologo Patrizio Tressoldi che ha preso parte alla ricerca- ma uno degli aspetti più interessanti è dato dal fatto che questi segnali sono amplificabili attraverso semplici algoritmi, il che darebbe al soggetto la consapevolezza dell’evento imminente e la possibilità di agire come crede”. Diventeremo a breve tutti veggenti?
Fonte: Donna.libero.it

Alcuni studiosi della Northwestern University e della University of California stanno infatti lavorando sull’attendibilità scientifica di quella che è comunemente chiamata “veggenza” e hanno effettivamente scoperto che negli esseri umani è insita la capacità di prevedere il futuro anche senza l’aiuto della celeberrima sfera di cristallo.
Stando alla loro indagine, del tutto scientifica, i soggetti da loro studiati in laboratorio si sono dimostrati in grado di dare vita ad un’ “attività anticipatoria anomala” in quanto, se sottoposti a particolari stimoli “imprevedibili”, hanno prodotto un’attività biologica post-stimolazione che conteneva in sé lo stimolo stesso (che, però, in teoria avrebbe dovuto essere segreto perché imprevedibile) ed era quindi già indirizzata.
producono una diversa attività biologica post-stimolazione. La cosa curiosa è che l'attività in questione precedeva lo stimolo stesso ed era già indirizzata. “Le reazioni anticipatorie alle quali si riferisce la ricerca, situata chiaramente in laboratorio, sono molto deboli- ha dichiarato lo psicologo Patrizio Tressoldi che ha preso parte alla ricerca- ma uno degli aspetti più interessanti è dato dal fatto che questi segnali sono amplificabili attraverso semplici algoritmi, il che darebbe al soggetto la consapevolezza dell’evento imminente e la possibilità di agire come crede”. Diventeremo a breve tutti veggenti?
Fonte: Donna.libero.it
Lasciare morire i malati di Sla?
La soluzione del problema potrebbe essere questa: lasciarli morire. Perché questo si rischia se il governo non interverrà, come aveva promesso, sulle richieste dei malati di Sclerosi laterale amiotrofica. Perché la maggioranza prima aveva approvato, in Commissione affari sociali, un impegno di 900 milioni di euro per tutte le esigenze sociali (quindi anche quelle riguardanti la Sla). Di fronte all’indignazione dell’opinione pubblica e della politica, il ministro Grilli aveva garantito che sarebbero stati trovati i fondi per le disabilità. Invece gli stanziamenti sono stati tagliati in sede di Bilancio, e da 900 si è scesi a 500, di cui 300 alle politiche sociali e 200 alla non autosufficienza.
I malati avevano annunciato che dal 16 novembre avrebbero ripreso lo sciopero se le loro richieste non fossero state accolte. E così hanno fatto: stamattina hanno iniziato a mettere in atto sciopero della fame al 50 per cento, con un rischio che è facilmente intuibile sulle conseguenze.
Ikea si scusa: negli anni 70 ha utilizzato lavoro forzato di detenuti comuni e politici della Ddr

Ex detenuti arrestati della Stasi, la temuta polizia segreta comunista, hanno affermato tempo fa di avere lavorato per l'azienda svedese, affermazioni che hanno spinto Ikea a commissionare la ricerca a maggio. È probabile ora che gli ex prigionieri ricevano degli indennizzi. «Siamo profondamente dispiaciuto che ciò sia potuto accadere. Usare i prigionieri politici per la produzione non è mai stata un'idea accettata dal Gruppo Ikea», ha dichiarato Jeanette Skjelmose, manager per la sostenibilità dell'azienda, aggiungendo che Ikea attualmente ha uno dei più rigorosi codici di condotta per fornitori e ciò, assieme a la stretta collaborazione con i fornitori e le ispezioni esterne, riduce il rischio che una cosa simile non si ripeta più.
Incendio su una piattaforma petrolifera nel golfo del Messico
Fiamme su una piattaforma petrolifera nel Golfo del Messico, a poco piu' di 50 chilometri dalle coste della Lousiana, fanno rivivere l'incubo marea nera del 2010.A 24 ore di distanza dalla multa record a Bp da 4,5 miliardi di dollari, il nuovo incidente fa temere il peggio: il bilancio e' ancora provvisorio ma ci sarebbero quattro persone in condizioni critiche in ospedale e altre due disperse, secondo la Guardia Costiera. Le autorita' rassicurano: non ci sono pericolose perdite di petrolio. In mare sarebbero finiti un massimo di 28 galloni di petrolio (un gallone sono circa 3,8 litri).

I quattro feriti sono stati trasportati al West Jefferson Medical Center, vicino a New Orleans, con ustioni di terzo e quarto grado sulla maggior parte del corpo. L'incendio e' divampato intorno alle 9 del mattino locali, quando a bordo della piattaforma c'erano circa 26 persone.
Ora le fiamme sono state completamente domate e spente. Un team di ispettori ambientali di Washington si sta recando sul luogo per valutare i danni. L'incidente ha infatti subito riaperto nella capitale americana il dibattito sulle trivellazioni offshore.
Il parlamentare Ed Markey ha subito messo in guardia: il caso fa sorgere dubbi sulla sicurezza delle trivellazioni offshore e mostra come "non si e' ancora in grado di garantire la sicurezza per chi lavora sulle piattaforme".
La piattaforma dove si sono sviluppate le fiamme per motivi non ancora chiari e' di proprieta' di Black Elk Energy, una societa' con sede a Houston il cui amministratore delegato, John Hoffman, ha lavorato in precedenza per lungo tempo in Amoco, il gruppo petrolifero americano acquistato da Bp. Black Elk - in mattinata - ha detto di essere impegnata ad acquisire informazioni sui fatti e che probabilmente avrebbe avuto un quadro piu' completo dell'accaduto nel pomeriggio.
Fonte: Rainews24.it

I quattro feriti sono stati trasportati al West Jefferson Medical Center, vicino a New Orleans, con ustioni di terzo e quarto grado sulla maggior parte del corpo. L'incendio e' divampato intorno alle 9 del mattino locali, quando a bordo della piattaforma c'erano circa 26 persone.
Ora le fiamme sono state completamente domate e spente. Un team di ispettori ambientali di Washington si sta recando sul luogo per valutare i danni. L'incidente ha infatti subito riaperto nella capitale americana il dibattito sulle trivellazioni offshore.
Il parlamentare Ed Markey ha subito messo in guardia: il caso fa sorgere dubbi sulla sicurezza delle trivellazioni offshore e mostra come "non si e' ancora in grado di garantire la sicurezza per chi lavora sulle piattaforme".
La piattaforma dove si sono sviluppate le fiamme per motivi non ancora chiari e' di proprieta' di Black Elk Energy, una societa' con sede a Houston il cui amministratore delegato, John Hoffman, ha lavorato in precedenza per lungo tempo in Amoco, il gruppo petrolifero americano acquistato da Bp. Black Elk - in mattinata - ha detto di essere impegnata ad acquisire informazioni sui fatti e che probabilmente avrebbe avuto un quadro piu' completo dell'accaduto nel pomeriggio.
Fonte: Rainews24.it
Facebook lancia un’app per il lavoro e affronta Linkedin
La Social Jobs App include i più noti servizi di reclutamento professionale
TORINO
Facebook balza nel settore del reclutamento professionale con un’app che si appoggia ai servizi più noti, da Monster a BranchOut. Il software, lanciato ieri, attualmente raccoglie 1.700.000 annunci di lavoro e fa parte del progetto denominato Social Jobs Partnership, che la società ha formato nell’ottobre del 2011 in collaborazione con il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti e tre organizzazioni non profit. L’inizitiva segna un cambiamento per Facebook, che tradizionalmente punta sulla creazione di reti personali, mentre LinkedIn, con i suoi circa 187 milioni di iscritti (allo scorso 30 settembre), si è finora aggiudicata il primato nel networking professionale. Ma se l’operazione decolla, potrebbe trovarsi di fronte a un concorrente diretto e avvantaggiato da una diffusissima rete di utenti.
La Social Jobs App si serve degli elenchi di Monster, BranchOut, DirectEmployers Association, Work4Labs e Jobvite. Chi cerca lavoro può interrogare il sistema in base al settore, alle parole chiave e alla posizione. C’è anche uno speciale filtro per i «veterani».
Nel comunicato di lancio , Facebook cita la debolezza dell’economia come fonte d’ispirazione per il nuovo programma e sottolinea la propria capacità di fornire un reale aiuto: circa la metà dei datori di lavoro «utilizza Facebook per le selezioni ai fini di un’assunzione». Oggi il servizio funziona negli Usa e in Gran Bretagna, ma la versione italiana potrebbe arrivare a breve.
Fonte: Lastampa.it
La Social Jobs App si serve degli elenchi di Monster, BranchOut, DirectEmployers Association, Work4Labs e Jobvite. Chi cerca lavoro può interrogare il sistema in base al settore, alle parole chiave e alla posizione. C’è anche uno speciale filtro per i «veterani».
Nel comunicato di lancio , Facebook cita la debolezza dell’economia come fonte d’ispirazione per il nuovo programma e sottolinea la propria capacità di fornire un reale aiuto: circa la metà dei datori di lavoro «utilizza Facebook per le selezioni ai fini di un’assunzione». Oggi il servizio funziona negli Usa e in Gran Bretagna, ma la versione italiana potrebbe arrivare a breve.
Fonte: Lastampa.it
mercoledì 14 novembre 2012
Pianeta perso nello spazio
![]() |
Rappresentazione artistica del pianeta CFBDSIR2149 (ESO/L. Calçada/P. Delorme/Nick Risinger/R. Saito/VVV Consortium) |
Continua per leggere il resto dell'articolo...
Google e i governi sempre più impiccioni
Pubblicato l'ultimo report di BigG sulla trasparenza. Aumentano le richieste di rimozione dei contenuti e di accesso ai dati da parte delle autorità. E l'Italia si posizione sui gradini alti della classifica
Roma - La sorveglianza dei governi nazionali sulle attività svolte in Rete dagli utenti è in crescita: è la prima chiara evidenza che emerge dal Google Transparency Report, giunto alla sua sesta edizione dopo essere stato lanciato nei primi mesi del 2010. I dati contenuti nel resoconto circa le richieste dei governi sui dati veicolati dal Web appartengono al periodo che va da gennaio a giugno 2012.
La matematica fa male al cervello: l'"ansia da calcolo" provoca davvero dolore
E’ proprio il caso di dirlo: la paura della matematica fa 90. L’apprensione e lo stress che precedono l’esecuzione di un test matematico scatenano infatti nel cervello le stesse sensazioni che vengono attivate a livello neuronale dal dolore fisico. Lo hanno dimostrato Ian Lyons e Sian Beilock della University of Chicago (Usa), che hanno pubblicato i risultati delle loro ricerche sulle pagine della rivista Plos One.
Lo studio è stato condotto esaminando le reazioni a livello cerebrale, attraverso risonanze magnetiche funzionali, di un gruppo di adulti con scarsa affinità con algoritmi ed equazioni messi alla prova con moltiplicazioni e divisioni di differenti gradi di difficoltà: i ricercatori hanno così notato che davanti alle operazioni matematiche maggiore era la paura, maggiore era l’attivazione dell’insula posteriore, una particolare regione del cervello connessa alla percezione del dolore e delle minacce per la nostra incolumità.
Come sottolineano gli stessi neuroscienziati autori dello studio, l'attivazione di questa area cerebrale non avviene durante lo svolgimento degli esercizi, ma nell’attesa dell’esecuzione di calcoli e problemi. “Questo – suggerisce Lyons – spiega che non è la matematica in sé a fare male. I nostri dati suggeriscono inoltre che potrebbe quindi essere possibile sperimentare sensazioni dolorose al solo pensiero che un evento temuto possa accadere”.
Fonte: Ilsole24ore.it
Lo studio è stato condotto esaminando le reazioni a livello cerebrale, attraverso risonanze magnetiche funzionali, di un gruppo di adulti con scarsa affinità con algoritmi ed equazioni messi alla prova con moltiplicazioni e divisioni di differenti gradi di difficoltà: i ricercatori hanno così notato che davanti alle operazioni matematiche maggiore era la paura, maggiore era l’attivazione dell’insula posteriore, una particolare regione del cervello connessa alla percezione del dolore e delle minacce per la nostra incolumità.
Come sottolineano gli stessi neuroscienziati autori dello studio, l'attivazione di questa area cerebrale non avviene durante lo svolgimento degli esercizi, ma nell’attesa dell’esecuzione di calcoli e problemi. “Questo – suggerisce Lyons – spiega che non è la matematica in sé a fare male. I nostri dati suggeriscono inoltre che potrebbe quindi essere possibile sperimentare sensazioni dolorose al solo pensiero che un evento temuto possa accadere”.
Fonte: Ilsole24ore.it
Intelligenza: l’essere umano la sta perdendo
L’essere umano sta perdendo con il passare degli anni la sua intelligenza. Non si tratta di un fenomeno collegato ad un virus particolare o al surplus di radiazioni alle quali siamo costantemente sottoposti, ma un processo che è iniziato quando l’uomo ha iniziato a vivere meglio ed ha perso quella spinta evoluzionistica che migliaia di anni fa, per sopravvivere, lo rendeva più “sveglio”.
E’ affascinante notare come il nostro cervello, “macchina” biologica pressoché perfetta selezione e fa funzionare in modo differente i suoi geni (dai 2mila ai 5mila stimati quelli relativi all’intelligenza, N.d.R.)a seconda della necessità dell’essere umano di rapportarsi con il proprio ambiente.
E’ affascinante notare come il nostro cervello, “macchina” biologica pressoché perfetta selezione e fa funzionare in modo differente i suoi geni (dai 2mila ai 5mila stimati quelli relativi all’intelligenza, N.d.R.)a seconda della necessità dell’essere umano di rapportarsi con il proprio ambiente.
Tevere, arriva la piena: acqua a 13 metri allagamenti al Flaminio, barconi spezzati Per sicurezza chiuse alcune strade
Traffico in tilt a Roma Nord, chiusa la circolazione veicolare e pedonale a Prati Fiscali. Danni al canottieri Aniene, allagata la stazione Celsa. Esondato anche l'Aniene.
Il Tevere resta sorvegliato speciale. L’ondata di piena, che ha già superaro il livello di guardia di 12 metri (il livello è arrivato a 13,80) ha già raggiunto la città (il picco dovrebbe registrarsi alle 12).
Gli esperti la chiamano onda morbida, ovvero controllata e che non dovrebbe creare gravi situazioni di allarme.
Ma sta già creando aqualche disagio. Allagamenti si sono verificati già all'alba in via Flaminia altezza stazione Celsa, chiusa perché allagata.

domenica 11 novembre 2012
News crisi Grecia: In Grecia depressione triplicata con crisi: psichiatri in allarme
Milano, (TMNews) - Depressione quasi triplicata tra 2008 e 2011, tentativi di suicidio in aumento del 36%, suicidi del 17: le ricerche scientifiche mostrano il prezzo, in termini di vite umane, che la Grecia sta pagando per via della crisi economica. Stelios Stylianidis, professore associato di psichiatria sociale alla Panteion University di Atene, a Milano per il congresso dell'Associazione mondiale di Riabilitazione psicosociale, accusa la politica, che nel 2012 ha tagliato il 50% dei fondi. "Non sembra esista una volontà politica del governo, che non prende decisioni ma segue le direttive date dalla troika. Sembra che il costo della vita umana, il costo psichico dei pazienti, l'abbandono delle famiglie e dei cittadini alla loro sofferenza non abbia costo politico per chi gestisce la crisi in Grecia.Una ricerca dell'Università di Atene dice che nel 2008 la depressione affliggeva il 3,3% del campione, nel 2011 si è passati all'8,2%. I più colpiti sono i giovani. In Grecia si è cercato di reagire, dice Stylianidis, ma l'emergenza va affrontata a livello europeo. "Se non affrontiamo il problema come spazio europeo lo stesso potrebbe accadere in Italia, Spagna e Portogallo e a tutti i Paesi europei".
Fonte: TMNews
Etichette:
Crisi,
Emergenza,
Grecia,
News dal mondo
News crisi Grecia: Atene ha finito i soldi. Ma gli aiuti non arrivano

Fonte: Lamiafinanza.it
Etichette:
Crisi,
Emergenza,
Grecia,
News dal mondo
Legge dell'attrazione tutto quello che dovresti sapere...

Leggi cosa c'è di vero e scopri di più...
Nicoletta Mantovani: “Sono guarita dalla sclerosi con il metodo Zamboni”
La vedova di Luciano Pavarotti:
«Non accuso più alcun sintomo»
«A sei mesi dall’operazione mi ritengo guarita dalla sclerosi multipla». Nicoletta Mantovani racconta al settimanale “Gente” la vicenda della sua malattia da cui sarebbe guarita affidatndosi al metodo, molto discusso negli ambienti scientifici, del chirurgo ferrarese Paolo Zamboni. «Non accuso più alcun sintomo: mi è stata data una seconda vita», assicura la vedova di Luciano Pavarotti.
Padre ripudia figlia perchè brutta e fa causa alla moglie!
PECHINO - A far finire il matrimonio tra Jian Feng e sua moglie è stata la nascita della loro bambina. L'uomo, che vive nella Cina settentrionale, si è ritenuto truffato quando, alla nascita della primogenita, la piccola era a suo parere talmente brutta da provare orrore nel guardarla. Feng era arrivato a pensare che la sua bellissima moglie lo avesse tradito, poiché la creatura non assomigliava a nessuno dei due genitori.
A svelare l'arcano è stata proprio la madre della piccola, che ha ammesso di essersi sottoposta a un'intervento di chirurgia prima del matrimonio con cui il suo volto è completamente cambiato. Per Feng la notizia è stata un vero e proprio choc e non solo ha chiesto il divorzio, ma ha anche fatto causa alla moglie per truffa. Il giudice si è schierato dalla sua parte, e ha concesso a Feng un risarcimento di 120mila dollari (92.500 euro). "Ho sposato mia moglie per amore - ha detto l'uomo - ma non appena abbiamo avuto la nostra prima figlia, abbiamo iniziato ad avere problemi coniugali. Nostra figlia era incredibilmente brutta, al punto in cui mi faceva orrore".
Fonte: Ioleggo.it
A svelare l'arcano è stata proprio la madre della piccola, che ha ammesso di essersi sottoposta a un'intervento di chirurgia prima del matrimonio con cui il suo volto è completamente cambiato. Per Feng la notizia è stata un vero e proprio choc e non solo ha chiesto il divorzio, ma ha anche fatto causa alla moglie per truffa. Il giudice si è schierato dalla sua parte, e ha concesso a Feng un risarcimento di 120mila dollari (92.500 euro). "Ho sposato mia moglie per amore - ha detto l'uomo - ma non appena abbiamo avuto la nostra prima figlia, abbiamo iniziato ad avere problemi coniugali. Nostra figlia era incredibilmente brutta, al punto in cui mi faceva orrore".
Fonte: Ioleggo.it
News PS4 parte 2
Le voci sulla prossima generazione di consolle di casa Sony e Microsoft si susseguono continuamente, per ora l’unica cosa certa sembrano essere i nomi: Playstation 4 e Xbox 720. Sembra però che il progetto della Sony per la prossima generazione di Playstation, si chiami: Orbis, nome che è già girato in rete parecchi mesi fa.
Sembra che i progetti della Sony sono già sul tavolo degli sviluppatori, i progetti sembrano essere separati e destinati a sviluppare componenti hardware diversi. Si parla di una scheda video e di un progetto riguardante un vero e proprio personal computer modificato stile console, i prossimi due progetti dovrebbero essere quelli definitivi e si troveranno sul banco degli sviluppatori a gennaio. Sembra quindi che nel 2013 almeno tecnicamente la nuova console Playstation 4 Orbis, dovrebbe prendere vita. I progetti definitivi molto probabilmente pronti per il gennaio 2013, mettono in evidenza un processore su architettura AMD APU, il sistema APU sarebbe l’unione di una CPU insieme ad una GPU. Quello che è sicuro e che la prossima generazione di console di sicuro non avrà il parere negativo degli sviluppatori, che anzi vogliono puntare ad un aumento di introiti sullo sviluppo e la vendita dei videogames che in teoria la nuova generazione dovrebbe portare grazie ad un livello qualitativo nettamente superiore. Qualche piccolo segreto è comunque trapelato sembra dalla tana della Sony, sembrerebbe che si stia lavorando nella nuova Playstation 4 Orbis ad avere una sorta di multitasking, in pratica anche se noi stiamo giocando, avremmo la possibilità di accedere al menu della console e navigare tra le varie opzioni, senza però dover interrompere la nostra partita.
Fonte: Uominidonne.net
Sembra che i progetti della Sony sono già sul tavolo degli sviluppatori, i progetti sembrano essere separati e destinati a sviluppare componenti hardware diversi. Si parla di una scheda video e di un progetto riguardante un vero e proprio personal computer modificato stile console, i prossimi due progetti dovrebbero essere quelli definitivi e si troveranno sul banco degli sviluppatori a gennaio. Sembra quindi che nel 2013 almeno tecnicamente la nuova console Playstation 4 Orbis, dovrebbe prendere vita. I progetti definitivi molto probabilmente pronti per il gennaio 2013, mettono in evidenza un processore su architettura AMD APU, il sistema APU sarebbe l’unione di una CPU insieme ad una GPU. Quello che è sicuro e che la prossima generazione di console di sicuro non avrà il parere negativo degli sviluppatori, che anzi vogliono puntare ad un aumento di introiti sullo sviluppo e la vendita dei videogames che in teoria la nuova generazione dovrebbe portare grazie ad un livello qualitativo nettamente superiore. Qualche piccolo segreto è comunque trapelato sembra dalla tana della Sony, sembrerebbe che si stia lavorando nella nuova Playstation 4 Orbis ad avere una sorta di multitasking, in pratica anche se noi stiamo giocando, avremmo la possibilità di accedere al menu della console e navigare tra le varie opzioni, senza però dover interrompere la nostra partita.
Fonte: Uominidonne.net
News PS4 sviluppatore all'opera!
Stando a diversi rumor circolanti nelle ultime ore, sembrerebbe che una nuovo devkit diPlaystation 4 sia stato inviato agli sviluppatori. Questo secondo modello ha l'aspetto di un normalissimo PC, e dovrebbe essere seguito nei prossimi mesi da altre due versioni prima o comunque in concomitanza del probabile annuncio all'E3 2013.
Il kit di sviluppo attuale presenta un AMD A10 APU, ovvero un Accelerated Processing Unit che incorpora in un unico chip sia CPU che GPU, e un quantitativo di RAM che va dagli 8 ai 16 GB, il quale, vi ricordiamo, viene usualmente dimezzato nella versione finale della console destinata al pubblico. Oltre a ciò dovrebbe comparire un hard drive da 256 GB di memoria - ancora non è chiaro se sarà un SSD - e il consueto lettore Blu-Ray. Non mancano infine la connettività WiFi ed ethernet, così come l'uscita HDMI.
Questa nuova configurazione dovrebbe poter garantire l'esecuzione di giochi in 3D stereoscopico ad una risoluzione di 1080p a 60 frame per secondo in modo da soddisfare tutte le esigenze di mercato.
Cambia anche l'interfaccia, totalmente rivisitata in modo da permettere ai giocatori di premere il tasto PS e muoversi ovunque per il sistema. Essi saranno capaci, per esempio, di comprare un DLC dallo store senza interrompere la sessione di gioco in corso. Migliora anche la gestione dei download, ora possibili in background.
Vi ricordiamo che tutti questi dettagli sono ancora delle indiscrezioni non confermate da Sony, rimanete con noi per tutti i futuri aggiornamenti!
Fonte: Spaziogames.it
Fonte: Spaziogames.it
Maltempo/ Venezia: marea sostenuta toccati 148-149 cm in un'ora

All'origine del fenomeno, nel contesto di una perturbazione che sta provocando maltempo su tutta l'alta Italia, è stato un evento meteomarino che non ha alcun precedente nei dati storici raccolti dal Centro Maree, a cominciare dal vento di scirocco che è soffiato su tutto l'Adriatico con intensità costante sui 65 km/h e raffiche oltre gli 80 km/h in presenza di un gradiente barico modesto e con un minimo di pressione abbastanza alto, sui 1008 hPa e che ha prodotto un doppio sovralzo delle acque (set-up), uno su tutto il Golfo di Venezia, uno sul litorale veneziano.
La singolarità dell'evento è documentata da un dato registrato per la prima volta: la punta massima di marea a Punta della Salute è stata superiore di 7 cm di quella della Diga Sud di Lido (142 cm alle ore 8) e di ben 18 cm di quella registrata alla piattaforma al largo di Lido (131 cm alle ore 7.45).
Fonte: TMNews.it
venerdì 9 novembre 2012
LICENZIATO PER AVERE RIVELATO IL TERRORISMO DI STATO

A tavola: ecco i «terribili sei» del sale
Alimenti in cui i livelli di sale sono troppo alti: tra questi pane, pizza, pollo arrosto. La denuncia delle associazioni americane.
MILANO – Mentre controlliamo di non mangiare troppe patatine in sacchetto, salatini e noccioline all’aperitivo, e stiamo attenti a non eccedere con la saliera sull’insalata, non sappiamo che il quantitativo di sale più pericoloso per la nostra dieta arriva da alimenti comuni, pietanze presenti nei nostri piatti ogni giorno. In particolare, sarebbero sei gli incriminati più pericolosi e quasi tutti non dipendono dalla nostra preparazione casalinga. La lista è stata pubblicata negli Stati Uniti da due delle associazioni più impegnate a combattere l’uso del sale superfluo, la American Heart Association e la American Stroke Association, e a promuovere uno stile di alimentazione sano proprio per preservare dai rischi associati all’alto consumo di sodio: ipertensione, problemi di cuore, ictus.

Torna il maltempo, allerta al Nord Scuole chiuse in mezza Liguria

Il piano della Nasa per tornare sulla Luna
Se avesse vinto Mitt Romney per la Nasa sarebbero stati tempi duri. Già in campagna elettorale – come si legge sull’Huffington Post - il candidato repubblicano aveva manifestato la sua contrarietà ai finanziamenti eccessivi per i progetti spaziali. Per questo l’agenzia ha esultato per la rielezione di Barack Obama. E rilanciato in grande. Il progetto? Ritornare presto sulla Luna e stabilirvi un avamposto, svela The Indipendent. E dal suolo del satellite partire alla volta di un asteroide nel 2025. Senza abbandonare l’ipotesi Marte.
IL GRANDE RITORNO
GIAPPONE: IN CRISI I BIG DELL’ELETTRONICA: crisi devastante
Le perdite di Sharp e Panasonic arrivano a 12 miliardi di euro. Sony torna in positivo ma solo grazie ai buoni risultati dei servizi finanziari. Le agenzie di rating declassano i titoli.
E’ forse il vero male oscuro del Giappone: i colossi dell’industria elettronica, marchi di fama mondiale che sono vanto e simbolo dell’economia nipponica, versano in grave crisi. Fatturato e vendite sono ancora da capogiro: ad esempio la Sony conta di vendere nel 2012/13 34 milioni di smartphone, 14,5 milioni di televisori, 16 milioni di fotocamere digitali e altrettante playstation. Ma le perdite sono altrettanto ed anzi ancora più grandi. Il problema, al di là delle oggettive difficoltà congiunturali, è che a livello manageriale, dopo i trionfi degli ormai lontani decenni d’oro tra anni’70 e ’90, fa difetto la capacità di rinnovarsi con la velocità e inventiva che il mercato globalizzato impone.
E’ forse il vero male oscuro del Giappone: i colossi dell’industria elettronica, marchi di fama mondiale che sono vanto e simbolo dell’economia nipponica, versano in grave crisi. Fatturato e vendite sono ancora da capogiro: ad esempio la Sony conta di vendere nel 2012/13 34 milioni di smartphone, 14,5 milioni di televisori, 16 milioni di fotocamere digitali e altrettante playstation. Ma le perdite sono altrettanto ed anzi ancora più grandi. Il problema, al di là delle oggettive difficoltà congiunturali, è che a livello manageriale, dopo i trionfi degli ormai lontani decenni d’oro tra anni’70 e ’90, fa difetto la capacità di rinnovarsi con la velocità e inventiva che il mercato globalizzato impone.
Sharp a rischio fallimento: Chiudono fabbriche LCD
Sharp, azienda nipponica di elettronica di consumo, è sull’orlo del fallimento.
Nella giornata di ieri l’azienda ha inviato una nota alle autorità di borsa del Nikkei nella quale si spiega che l’azienda nutre al momento forti dubbi circa il fatto che in futuro sarà in grado di rimanere sul mercato. Sharp ha reso noto che le proprie perdite annue si attesteranno sui 450 miliardi di yen (corrispondenti a 4,5 miliardi di euro).
La situazione di Sharp è veramente tragica, dopo l’annuncio a fine settembre del taglio di 11mila posti di lavoro, ossia il 20% del personale. Il piano di ristrutturazione messo in atto dal gruppo per tentare di risollevare le proprie sorti attraverso la concessione di crediti dalle banche per 3,6 miliardi di euro.
E ovviamente arriveranno anche parecchie chiusure di fabbriche di TV Lcd in Messico, Cina e Malesia. Il problema della Sharp dunque appare molto simile a quello vissuto dalla RIM per il settore mobile.
L’azienda non è riuscita negli ultimi anni ad offrire prodotti competitivi, ed inevitabilmente con la concorrenza che invece ha fatto passi da gigante ed investito sull’innovazione, rimandendo al palo.
Fonte: Pianetatech.it
Fonte: Pianetatech.it
Guida STP aggiungere fondi a PC
Se intendete utilizzare le Hyip come metodo per guadagnare vi sarete senz'altro accorti che avete assolutamente bisogno di un account in Liberty Resreve (LR)che a oggi rimane la moneta elettronica maggiormente accettata in questo tipo di siti (alla pari con Perfect Money ad essere sinceri, con la piccola differenza che PM chiede solo un versamento minimo di mille dollari per poter aprire un conto.....)
Registrarsi a Liberty Reserve e' piuttosto semplice ( volendo potete consultare la nostra guida illustrata all'iscrizione), ma il vero ostacolo e' rappresentato da come riuscire a depositare fondi nel vostro account .
Abbiamo già visto come depositare in LR tramite bonifico, con Swapgold o d un altro come trasferire fondi tra diverse e- currency tramite ExchangeZone ,
oggi vedremo come utilizzare le Carte di Credito per depositare o ritirare in LR.
REGISTRATI IN SOLIDTRUSTPAY
REGISTRATI IN SOLIDTRUSTPAY
ProfitClicking la guida definitiva!

Continua per vedere la Guida Definitiva! Oggi stesso e guadagna anche tu come migliaia di persone fa ogni giorno!! Innanzitutto cliccate il bottone verde che trovate sulla Homepage in alto sulla sinistra, quello con la scritta JOIN NOW
Novità: Pianeta potenzialmente abitabile
Ruota intorno ad una stella simile al Sole ed è nella zona abitabile
Attorno ad una stella molto simile al Sole ruota un pianeta simile alla Terra. E' sette volte più grande del nostro pianeta e per questo viene definito una super-Terra, ma fra tutti i pianeti di questi tipo finora scoperti è sicuramente il più simile alla Terra.
Descritta online sul sito scientifico Arxiv e in via di pubblicazione sulla rivista Astronomy & Astrophysics, la Super-Terra, la super-Terra si trova nel pieno della zona abitabile, ossia e' ad una distanza tale dalla sua stella da poter avere acqua allo stato liquido. Cio' significa che potrebbe potenzialmente ospitare forme di vita.

Thrive Prospera: Che cosa ci vorrà mai? HD
Nazionalità: USA 2011
Durata: 2 ore e 15
Rating Imbd: 6.10/10
Thrive in HD guardatelo pure scaricandolo tramite il programma indiscusso: JDownloader e scegliete .mp4 per far si che sia compatibile con i più famosi apparecchi hardware, psvita, ipod touch, iphone, android device, windows8 rt o blackBerry. Il fim è censurato e non sarà mai trasmesso dalle reti nazionali e privati italiane. Buona visione ve lo consigliamo vivamente da vedere in salotto e un luogo tranquillo.
Google Chrome 23 porta l’accellerazione grafica per i flussi video e il Do Not Track
E’ stata rilasciata la versione stabile di Google Chrome, precisamente la release 23 che porta sui desktop importanti novità dal punto di vista funzionale. Questa nuova versione del browser di Mountain View porta in dote un accesso migliorato al controllo delle permission che vengono assegnate al sito web visitato, senza più il bisogno di accedere al menù delle impostazioni per abilitare o meno l’accesso a specifiche informazioni direttamente dall’Omnibox; in questa rinnovata versione, anche Google ha messo a disposizione la funzionalità Do Not Track, tecnologia già nota che consente all’utente di preservare la propria privacy evitando il tracking delle attività eseguite online.
La funzionalità "Do Not Track", visti gli evidenti interessi del motore di ricerca di monetizzare il traffico sui propri sistemi, ha disattivato di default la funzione, chiedendo quindi all'utente di procedere consapevolmente all'attivazione; Chrome 23 ha introdotto il supporto all'accelerazione grafica dei video in full-screen, utilizzando le risorse della GPU, ottenendo così un più razionale sfruttamento delle risorse, senza gravare più di tanto sulla CPU.
Fonte: EverEye.it
Fonte: EverEye.it
giovedì 8 novembre 2012
NON ABBIAMO PIU' NESSUNA MINACCIA!
Ci scusiamo con tutti i nostri lettori per la minaccia del fornitore della app per l'orologio. Ora è stata cancellata e non c'è alcun pericolo. Vi ringraziamo e buona permanenza! :)
L’Universo è in recessione
Viviamo in un Universo di stelle anziane: una survey su centinaia di galassie condotta con diversi telescopi dimostra che il tasso di formazione di nuove stelle è oggi 30 volte minore rispetto al picco raggiunto poco dopo il Big Bang. Di questo passo nel resto della vita dell'Universo si formerà solo un altro 5 per cento di stelle.
La crisi non è solo globale, è addirittura universale. Sembra infatti che la produzione di nuove stelle sia andata costantemente declinando nel corso degli ultimi 11 miliardi di anni. Secondo l’ultimo studio del team guidato da David Sobral, ricercatore dell’Osservatorio olandese di Leida, oggi il tasso di formazione stellare è 30 volte minore rispetto al picco raggiunto qualche miliardo di anni dopo il Big Bang.
Addio Live Messenger: gli utenti di Windows passano a Skype

Fonte: Nextme.it
Nuovo pianeta potenzialmente abitabile!!
HD 40307g: scoperto un nuovo pianeta potenzialmente abitabile
Scoperta una nuova Super-Terra molto simile al nostro pianeta. È HD 40307g. Un team internazionale di astronomi, guidato da Mikko Tuomi dell'Università di Hertfordshire, e Guillem Anglada-Escude dell'Università di Goettingen, ha rintracciato un esopianeta che potrebbe avere un clima simile a quello terrestre, quindi potenzialmente adatto ad ospitare la vita.
La nuova Superterra si trova nella zona abitabile della stella HD 40307, e fa parte di un sistema formato da sei pianeti. In passato, gli scienziati pensavano che il sistema contenesse soltanto tre pianeti, in un'orbita troppo vicina alla stella per avere acqua allo stato liquido. Ma adesso hanno scoperto tre nuove super-Terre in cui il clima potrebbe davvero essere favorevole alla vita. La stella HD 40307 è leggermente più piccola e meno luminosa del nostro Sole. Gli astronomi avevano già individuato le tre super-Terre, ma nel nuovo studio, il team di ricerca ha analizzato nuovamente le osservazioni del sistema HD 40307 realizzate dallo strumento HARPS.
Dei nuovi pianeti, quello che più ha attratto l'interesse dei ricercatori è quello con l'orbita più esterna e più distante rispetto alla stella. Esso ha una massa almeno sette volte quella della Terra, ma la sua orbita intorno alla stella ospite si trova ad una distanza simile a quella dell'orbita terrestre attorno al Sole. Di conseguenza, secondo gli esperti, potrebbe ricevere la stessa quantità di energia dalla stella di quella che la Terra riceve dal Sole, aumentando le probabilità che esso sia o sia stato abitabile.
Ma c'è di più. Guillem Angla-Escude ha spiegato che la stella HD 40307 è ormai piuttosto vecchia, motivo in più per ritenere che possa essere simile al sistema Terra-Sole. All'inizio di quest'anno, la sonda Keplero ha trovato un pianeta con un'orbita simile, ossia Keplero 22d, che si trova a 600 anni luce dalla Terra. Ma la nuova super-Terra è molto più vicina, trovandosi a 42 anni luce dal nostro pianeta.
Mikko Tuomi ha commentato: "Scoperte come queste sono davvero entusiasmanti, e tali sistemi saranno gli obiettivi naturali della prossima generazione dei grandi telescopi, sia da terra che dallo spazio."
Fonte: Nextme.it

Fonte: Nextme.it
Asteroide ci sta avvicinando alla terra, pericolosamente!
Questa volta a dare la notizia ci si è messa anche la CNN. “Secondo indiscrezioni di dipendenti e scienziati della Nasa”, si legge, “un asteroide soprannominato Nibiru si sta muovendo verso la Terra, con un 30 per cento di probabilità di collisione. È comprensibile che la Nasa per il momento tace, per non provocare il panico e raccogliere tutte le notizie utili a un comunicato ufficiale, ma alcune voci non confermate sostengono che l'asteroide abbia le dimensioni del Texas e la data prevista per la collisione è abbastanza ampia, compresa tra novembre e dicembre, entro la fine dell'anno”.
Iscriviti a:
Post (Atom)