
Il servizio di microblogging continua con i suoi rinnovamenti e sottopone a restyling sia la versione Web sia quelle per tablet e smartphone dando più spazio alle immagini che ora, oltre ad essere più visibili, sarà più facile condividere con i vari amici.
Le novità introdotte da Twitter stanno in parte a dimostrare come oggi l’attenzione sia spostata verso il mobile, diventato lo strumento più utilizzato per accedere ai social network e per rimanere in contatto con i propri amici. Anche Facebook ha recentemente confermato l’importanza di una strategia del genere ammettendo l’errore di non essersene accorta in tempo in passato.
Innanzitutto la piattaforma di microblogging ha aggiunto la possibilità di aggiungere nel proprio profilo un’immagine grande nell’header, un po’ come già avviane con la Timeline di Facebook. Questa immagine sarà visibile da chiunque acceda al nostro profilo e apparirà sopra i nostri Tweet.
I nuovi profili dovrebbero consentire di conoscere meglio le persone attraverso le loro immagini. I photo stream sono ora visualizzati sotto i messaggini più recenti su iPad, iPhone e Android. Basterà poi un tocco sulla miniatura per passare alla visualizzazione a tutto schermo per scorrere le immagini e i video in modo migliore.
Le novità hanno portato con se anche alcune polemiche perché nella nuova versione dell’applicazione per iOS e quindi su iPhone e iPad, è stato imposto l’obbligo di utilizzare come servizio di photo stream Photobucket, eliminando quindi la possibilità di utilizzarne altri come yFrog e TwitPic. Una scelta quasi sicuramente voluta per avere un maggior controllo e poter vendere meglio la pubblicità.
Fonte: PCtuner.net
Nessun commento:
Posta un commento