Guadagna soldi ora!

domenica 23 settembre 2012

Memoria, con il tempo il cervello cambia i ricordi

Una recente ricerca racconta che la memoria cambia i ricordi fino a modificarli completamente. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Neurosciencè, che indica le conclusioni di una ricerca condotta dalla Northwestern University. In poche parole, il cervello umano funziona come un “telefono senza fili” che ogni volta che richiama il ricordo di un evento ne muta alcuni particolari. Passando gli anni, i cambiamenti effettuati dal cervello si stratificano sull’evento originario fino a stravolgerlo completamente. "La nostra memoria non è affatto statica”, spiega Donna Bridge, autrice della ricerca. Il ricordo che viene evocato, spiega la scienziata, fa parte di un periodo passato della nostra vita ma quando lo richiamiamo il cervello tende a contestualizzarlo al momento che viviamo. Così “la memoria tende a integrare dettagli differenti e inediti", spiega la ricercatrice. Quando rammentiamo un evento tendiamo ad elaborare il ricordo originale integrandolo con ulteriori elaborazioni legate al momento. In questo modo il ricordo originale subirà una trasformazione che sarà la base di partenza quando lo rievocheremo successivamente. Quello che si verifica con il passare del tempo e che i “riadattamenti” avvenuti cambieranno radicalmente il ricordo di quanto è realmente accaduto. La nuova “versione” sarà quindi così convincente che saremmo pronti a giurare sull’esattezza del fatto o della circostanza che evochiamo. Ecco perché la ricercatrice conclude che "quando le persone sostengono di ricordare esattamente cosa hanno vissuto mi scappa da ridere".

Fonte: Vitadonna.org

Nessun commento:

Qual'è la vera causa della crisi secondo voi?

My Traffic Value