I Maya avevano ragione …
Il 21 dicembre 2012 Coca Cola sarà bandita dalla Bolivia. Lo ha deciso il governo di Evo Morales che sostituirà la famosa bevanda statunitense con il mocochinchè, tradizionale bevanda locale a base di nettare di pesca.
Il ministro degli Esteri boliviano, David Choquehuanca, ha spiegato che il 21 dicembre è una data simbolica, perché è la fine del calendario maya che dunque segnerà la fine del capitalismo.
Choquehuanca, in una cerimonia pubblica, ha affermato : “Il 21 dicembre 2012 sarà la fine dell’egoismo, della divisione. Quel giorno dovrà avvenire anche la fine della Coca Cola e l’inizio del mocochinchè”.
Non è certo nuovo il governo boliviano a queste iniziative anti Usa. Lo scorso anno infatti era stata lanciata sul mercato addirittura una bevanda chiamata Coca Colla, bevanda locale che imitava nel nome e nei colori il prodotto statunitense. Inoltre le sedi della Coca Cola hanno subìto negli ultimi anni rigidi controlli fiscali. Un’iniziativa che è comunque ispirata anche alla politica di difesa delle pregiate foglie di coca, risorsa nazionale. Stesso principio a cui si erano ispirati in passato gli indigeni colombiani Nasa del Cauca che avevano prodotto la Coca Sek, bevanda dolciastra a base di coca poi proibita dal Consiglio Internazionale per il controllo dei narcotici dell’Onu.
Fonte: APRNews.net
Nessun commento:
Posta un commento