Partenza in rialzo per gli spread di Italia e Spagna con i timori per la crisi dell'Eurozona che tornano a pesare sul sentiment degli investitori.
Lo spread a 10 anni tra Btp e Bund è in rialzo a 352 pb da mentre quello tra Bonos e Bund è a 421 pb da 416 pb.
La crisi della Grecia sembra senza fine. Nel fine settimana, il settimanale tedesco Der Spiegel, citando i risultati preliminari della missione della Troika ad Atene, ha reso noto che la Grecia ha un buco di bilancio di circa 20 mld, quasi il doppio rispetto alle stime precedenti. Il Ministero delle Finanze ellenico ha smentito le indiscrezioni del Der Spiegel in una nota informale, sottolineando che il buco di bilancio al momento è di 13,5 mld euro e sará ripianato, dopo un accordo con la Troika, con 11,5 mld euro di tagli alla spesa e 2 mld euro di entrate.
La settimana che si apre è decisiva per la Spagna che il 28 settembre annuncerá contemporaneamente il pacchetto di nuove riforme, i risultati degli stress test e il bilancio 2013. Per il mercato è solo questione di tempo perchè Madrid ricorra agli aiuti europei in modo da beneficiare degli acquisti sul mercato secondario dei bond governativi da parte della Banca centrale europea.
Oggi l'attenzione del mercato sará oggi rivolta all'indice Ifo tedesco di settembre (10h00) che "dovrebbe registrare un modesto aumento a 102,8 punti dopo essere sceso per cinque mesi consecutivi", scrive Newedge sottolineando che i recenti passi in avanti nella crisi del debito dell'area euro dovrebbero aver rafforzato le attese a settembre.
Fonte: MF-DJ NEWS
Nessun commento:
Posta un commento