Guadagna soldi ora!

giovedì 20 settembre 2012

IOS6 esclusiva per pochi device

Confermando quanto promesso nella presentazione del 12 settembre scorso, Apple ha reso disponibile iOS 6, l'attesa nuova versione del sistema operativo per i dispositivi mobili della Mela. Come da parecchio tempo è ormai noto, diverse sono le novità che introduce questo aggiornamento, a partire da un sistema di mappe e navigazione sviluppato dalla stessa Apple (e che sostituisce quello precedente che faceva capo a Google Maps), dall'ampliamento delle capacità dell'assistente vocale Siri (compresa la capacità di interloquire in più lingue, italiano compreso) e l'integrazione con Facebook.




 Ma iOS 6 introduce anche la possibilità di effettuare conversazioni tramite FaceTime su rete cellulare, creare foto panoramiche e condividerle in streaming, oltre a una serie di ritocchi a Mail, Safari, l'App Store e diverse altre applicazioni. Si tratta evidentemente di un aggiornamento importante, che potrà essere installato solo da chi possiede un iPhone almeno 3GS, un iPad almeno di seconda generazione e un iPod almeno di terza generazione. Ma tra questi utenti potranno avvantaggiarsi appieno di tutte le nuove funzioni solo i possessori dell'iPhone 4S e dell'iPad di ultima generazione. Per gli altri esiste una serie di limitazioni che è direttamente collegata con l'età del dispositivo stesso. Così, per esempio, chi usa un iPhone 3GS non potrà usare il nuovo sistema di navigazione e la sua visualizzazione 3D, Siri, FaceTime su rete cellulare e la condivisione di foto in streaming. Non potrà nemmeno fare foto panoramiche o usare le opportunità di lettura offline consentite dal nuovo Safari. Dal canto suo, chi usa l'iPhone 4 perde “solo” la navigazione con la vista 3D, FaceTime su rete cellulare e Siri. Analogamente, i possessori dell'iPad 2 non potranno usare Siri, cosa che sarà invece consentita a chi usa un iPod di terza generazione. Insomma, iOS 6 porta numerose innovazioni ma molte delle innovazioni nascono pensando principalmente all'impiego sull'iPhone 5 e sui dispositivi che verranno. Non che questa sia una novità per l'aggiornamento del sistema operativo mobile di Apple, ma forse in questa occasione le limitazioni per i prodotti più datati sono un po’ più rilevanti che in passato. Ricordiamo che si può installare iOS 6 attraverso iTunes (sia da Mac sia da Pc), di cui è bene scaricare la più recente versione 10.7. Forse il metodo più pratico è quello di scaricare direttamente sul dispositivo la nuova versione del sistema operativo. In questo senso, si deve entrare in Impostazioni, scegliere Generali e quindi Aggiornamento Software. Il download è inferiore ai 600 MB ma per effettuare l’operazione è necessario avere almeno 2,5 GB di memoria libera. Un paio di consigli per chi si volesse mettere all’opera: effettuare pima il backup dei dati più importanti e fare l’aggiornamento con il dispositivo mobile connesso con la presa di alimentazione elettrica.

Fonte: 01net.it

Nessun commento:

Qual'è la vera causa della crisi secondo voi?

My Traffic Value