Guadagna soldi ora!

domenica 7 ottobre 2012

Colesterolo cattivo e malattie cardiache: un aiuto dall'anguria

L'anguria, oltre ad essere un frutto dissetante
può essere anche un grande alleato per la dieta! 
Previene le problematiche cardiache grazie alla riduzione dei livelli del colesterolo cattivo (scientificamente conosciuto come 'Lld') e aiuta a contrastare l'aumento di peso, oltre a essere gustosissimo: il cocomero, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry, potrebbe rivelarsi la nuova arma alimentare a favore di cuore e linea. Il merito sarebbe della citrullina, una sostanza contenuta nel frutto dissetante e già conosciuta dalla comunità scientifica per le sue proprietà benefiche nella prevenzione dell'ipertensione e delle malattie cardiache. Quanto cocomero serve per dare effetti benefici? Basta una fetta al giorno, assicurano i ricercatori della Purdue University (Usa) che hanno realizzato lo studio. I ricercatori hanno nutrito due gruppi di topi con una dieta ricca di grassi, e hanno poi dato a un gruppo acqua da bere e all'altro succo di anguria: dopo averli osservati per diversi mesi è emerso che, nonostante avessero consumato la stessa dieta, i topi che avevano bevuto il succo di anguria avevano i livelli di colesterolo Ldl del 50% inferiori a quelli che avevano pasteggiato solo con acqua e, mediamente, avevano il 50% in meno di placche aterosclerotiche depositate sulle pareti interne dei vasi sanguigni. Non solo: i topi che avevano bevuto succo di anguria pesavano, in media, il 30% in meno. «Sappiamo che l'anguria fa bene alla salute perché contiene la citrullina - spiega Shubin Saha, primo autore dello studio -, ma non sappiamo ancora a che livello molecolare lavori questa sostanza. Questo sarà il passo successivo da esaminare nelle prossime ricerche».

Fonte: Salute24ore.ilsole24ore

Nessun commento:

Qual'è la vera causa della crisi secondo voi?

My Traffic Value