Guadagna soldi ora!

venerdì 17 giugno 2011

WII U l'ottava meraviglia!


NOVITA' 2012 OTTAVA CONSOLE NINTENDO WII U!!

Wii U è il nuovo parto di casa Nintendo. La console arriverà nel 2012 accompagnata da un controller che permetterà agli sviluppatori di creare nuove esperienze di gioco, ancora più interattive. Scopriamo i dettagli.

Wii U, ma si legge Wii You. Nintendo ha presentato la sua nuova console da salotto, annunciandone l'arrivo nel 2012, in un periodo tra aprile e dicembre, quindi molto probabilmente nella seconda metà dell'anno. Si tratta di un prodotto che, ancora una volta, si differenzia dalle soluzioni di Microsoft e Sony.

Se con la Wii Nintendo aveva colpito con il motion control e deluso per una grafica spartana, la Wii U non solo raggiunge (o supera) Xbox 360 e PS3 quanto a qualità delle texture, chiudendo un gap imbarazzante, ma fa ben di più: grazie a un nuovo controller crea un'esperienza di gioco tutta nuova.

E’ passata ormai una settimana dall’annuncio di Wii U, successore di una delle console casalinghe di maggior successo di sempre, e le voci riguardo le sue caratteristiche si rincorrono sia tra gli addetti del settore che tra gli utenti delle comunità online; dal canto suo, Nintendo non è stata molto chiara nel presentare la nuova creazione, probabilmente perché ancora indietro coi lavori. Sembra quasi che la compagnia sia stata costretta a rivelare al pubblico la console durante la fiera statunitense, in maniera tale da fronteggiare i sempre più insistenti pettegolezzi (alcuni rivelatesi veritieri) che da circa due mesi impazzavano in rete; da qui si può comprendere la presentazione non particolarmente esplicativa, specialmente in fatto di potenza, online e software sviluppato internamente.
Qualcosa sembra però muoversi: in un’intervista a Venture Beat, sito specializzato in tecnologia, Reggie Fils-Aime si è leggermente sbottonato circa Wii U, cercando di rimarcare la differenza tra il suo controller (legato esclusivamente ad un’esperienza di gioco) ed i tablet come l’iPad di Apple. Il presidente di Nintendo of America ha affermato che la nuova console supporterà il 1080p (il cosidetto Full High-Definition) ed avrà le migliori capacità grafiche, sottintendendo un confronto con PS3 e 360, nonostante sia stato molto diplomatico nel non voler fare paragoni diretti.

Riguardo questo punto, un’analista della compagnia finanziaria Sterne Agee ha confermato le dichiarazioni di Reggie, dopo aver avuto modo di parlare con alcuni sviluppatori, ed ha dichiarato che Wii U sarà il 50% più potente delle concorrenti attualmente sul mercato. Se ciò si dovesse rivelare vero, il divario con i nuovi prodotti di Sony e Microsoft potrebbe rimanere ampio come avvenuto nell’attuale generazione di console; grazie all’uscita nel 2012, Wii U sarebbe in ogni caso coperta dai giochi multi-piattaforma per i due anni successivi, creandosi così una buona utenza iniziale, considerando che avrebbe campo libero fino ad almeno il 2013, anno in cui presumibilmente vedremo i successori di PS3 e 360.



Nell’intervista a Venture Beat, Reggie ha anche confermato un solido ambiente per le attività online, introducendo un argomento quasi per niente esplorato durante l’E3 appena trascorso; arriva nel momento giusto quindi un’intervista di Eurogamer a Robert Lowe, un esponente della divisione Nintendo del Regno Unito, nella quale viene toccato il tema dell’online sulle nuove piattaforme della compagnia. Riguardo al Wii U, si sta pensando di avvicinare l’esperienza del gioco in rete e delle attività connesse (come il negozio virtuale) a quanto creato da Sony con il Playstation Network e da Microsoft con il Live, pur rimanendo nell’ottica Nintendo, quindi prestando una particolare attenzione al pubblico più giovane che generalmente si approccia ai videogiochi sviluppati dalla casa di Kyoto. In questo senso, il lavoro da fare sarà parecchio: se il 3DS potrà contare su un modello di mercato online già rodato sui telefonini di nuova generazione ma totalmente da fidelizzare nell’ambito delle console portatili, Wii U si dovrà scontrare con servizi dall’utenza affezionata e particolarmente fedele, che difficilmente si sposteranno altrove a meno di forti incentivi o funzionalità esclusive di un certo interesse (un servizio online gratuito e la scomparsa dei codici amico potrebbe essere un buon punto di partenza).

L’uscita di Wii U è prevista per il prossimo anno, per cui Nintendo avrà modo di spiegare meglio le caratteristiche della console, magari durante la conferenza che ogni anno tiene in Giappone dopo il Tokyo Game Show.



Si ringrazia TMshw e WiiItalia

Nessun commento:

Qual'è la vera causa della crisi secondo voi?

My Traffic Value