Guadagna soldi ora!

sabato 18 giugno 2011

FILESONIC GUADAGNA DAVVERO!!

Filesonic è un sito di file sharing. Ho spiegato il suo funzionamento più volte in altri articoli, ma comunque ecco come funziona in breve: Una volta creato un account su Filesonic tu fai l’upload di un file. Ti verrà restituito un link per scaricare il file che hai appena uplodato. Distribuisci questo link più che puoi: su Facebook, tra i tuoi amici, sui forum…Per ogni download di quel file tu riceverai un compenso. Più saranno i download di quel file e maggiori saranno i tuoi guadagni. Più file uploaderai e più guadagnerai.Detto questo, vediamo le novità in casa Filesonic.Dopo aver creato Playsonic Filesonic ci mette a disposizione un nuovo strumento: Affiliate Plugin.L’affiliate plugin non è altro che un plugin per firefox che aiuta tutti coloro che utilizzano l’upload remoto di filesonic. Ricordo che per poter utilizzare l’upload remoto è necessario essere utenti premium del gestore di file sharing che vogliamo acquisire.Esempio: Se voglio fare l’upload remoto di un file di megaupload, devo avere un account megaupload premium. Se voglio invece fare l’upload remoto di un file di filesonic stesso, devo avere un account filesonic premium.L’ideale è accumulare i punti necessari per acquistare gli account premium. Cosi’ facendo, oltre che a non sborsare soldi, pagheremo l’account premium molto meno.Per iscriverti a Filesonic e iniziare a guadagnare sin da subito: GUADAGNA ONLINE con FILESONIC

Come consiglio per ora, se avete qualcosa di originale di cui la gente necessita assolutamente, potete creare un account e provare a condividere upload. Altrimenti sarà inutile perchè voi guadagnerete solo se supererete la soglia di 1000 non prima. Buon fortuna a tutti!!

DETECTIVE CONAN
Il fazzoletto rosso - Prima parte



Trama:
Conan, Ran e Sonoko vanno in vacanza presso un albergo nelle vicinanze di una foresta, di Aceri rossi, ove è stata girata una famosa soap opera. Sonoko ha l'intenzione di appendere un fazzoletto rosso proprio sull'albero dove è stata ripresa la scena finale per cercare di attira a sè Makoto, il suo innamorato, campione di arti marziali. Come al solito non mancheranno incontro e macabre sorprese da parte delle due ragazze...

Video e Audio:
- 720x480 480p filtro qualità
- No compress video .avi
- Audio no compress

DOWNLOAD FILESONIC clicca qui!

Copyright riservati a RTI Mediaset Italia Uno, Shonen Jump e TMS

venerdì 17 giugno 2011

DETECTIVE CONAN
Il mio mistero preferito



Trama:
Conan e i suoi amici indagano in un omicidio di una famosa scrittrice di romanzi gialli, quale lui conosce benissimo, da cui capirà l'assassino e le metodologie di riuscita per smascherarlo/a aiutando, di conseguenza, Gohoro a risolvere il caso come di routine.

Video e Audio:
- 720x480 480p filtro qualità
- No compress video .avi
- Audio no compress

DOWNLOAD FILESONIC clicca qui!
“Benessere, il ritratto della salute” debutta su Rete 4



Tempo d’estate, tempo di bellezza che spesso fa rima con benessere. Sarà questa la parola al centro del nuovo programma di Rete4 di Emanuela Folliero, storico volto femminile del terzo canale firmato Mediaset. “Benessere, il ritratto della salute” è il titolo della nuova trasmissione che debutterà lunedì 13 giugno in prima serata. Per sei puntate di fila la brava conduttrice dispenserà consigli e indicazioni per stare meglio. «Missione speciale del nuovo talk show – ha spiegato la stessa conduttrice – è quello di fare divulgazione e contemporaneamente fornire un vero e proprio servizio per il pubblico». Il programma, abbinando interviste e discussioni in studio con filmati e reportage, intende infatti dare informazioni pratiche su temi vicini alla quotidianità di ogni telespettatore. Gli argomenti, raccontati in maniera semplice e seria, ma non seriosa, spazieranno dalla corretta alimentazione alla prevenzione come strumento di cura, dai piccoli problemi di stagione allo sport più giusto da adottare, dal mal di schiena ai disturbi del sonno, dalla contraccezione alle innovazioni tecnologiche al servizio del paziente. Rubriche fisse, inoltre, si occuperanno di bambini, attività fisica, wellness, erbe, medicinali, ricette e cure termali. In particolare “Benessere” sarà diviso in due parti: una prima con un caso specifico accaduto a una persona comune, una seconda a un Vip. «Tutti casi conclusi in maniera positiva e dei quali gli intervistati possono agilmente parlare – ha dichiarato la Folliero – Nella prima puntata avremo Maria Teresa Ruta, che racconterà due problemi vissuti, una forma non grave di anoressia e la depressione post-parto. In futuro avremo anche lo schermidore Aldo Montano, reduce da uno shock anafilattico». A fianco della Folliero in studio ci sarà uno specialista, il dottor Claudio Cricelli, presidente della “Società Italiana di Medicina Generale” (Simg), che fornirà risposte semplici e competenti sui più svariati problemi legati alla medicina e al benessere. Insomma con questo nuovo programma continua il tradizionale e positivo rapporto tra Rete4 e la medicina, già ampiamente sperimentata in passata da Fabrizio Trecca con il suo “Vivere meglio”.

Preso da News Online, Maria Lucia Panucci.

DOWNLOAD FILESONIC clicca qui!

WII U l'ottava meraviglia!


NOVITA' 2012 OTTAVA CONSOLE NINTENDO WII U!!

Wii U è il nuovo parto di casa Nintendo. La console arriverà nel 2012 accompagnata da un controller che permetterà agli sviluppatori di creare nuove esperienze di gioco, ancora più interattive. Scopriamo i dettagli.

Wii U, ma si legge Wii You. Nintendo ha presentato la sua nuova console da salotto, annunciandone l'arrivo nel 2012, in un periodo tra aprile e dicembre, quindi molto probabilmente nella seconda metà dell'anno. Si tratta di un prodotto che, ancora una volta, si differenzia dalle soluzioni di Microsoft e Sony.

Se con la Wii Nintendo aveva colpito con il motion control e deluso per una grafica spartana, la Wii U non solo raggiunge (o supera) Xbox 360 e PS3 quanto a qualità delle texture, chiudendo un gap imbarazzante, ma fa ben di più: grazie a un nuovo controller crea un'esperienza di gioco tutta nuova.

E’ passata ormai una settimana dall’annuncio di Wii U, successore di una delle console casalinghe di maggior successo di sempre, e le voci riguardo le sue caratteristiche si rincorrono sia tra gli addetti del settore che tra gli utenti delle comunità online; dal canto suo, Nintendo non è stata molto chiara nel presentare la nuova creazione, probabilmente perché ancora indietro coi lavori. Sembra quasi che la compagnia sia stata costretta a rivelare al pubblico la console durante la fiera statunitense, in maniera tale da fronteggiare i sempre più insistenti pettegolezzi (alcuni rivelatesi veritieri) che da circa due mesi impazzavano in rete; da qui si può comprendere la presentazione non particolarmente esplicativa, specialmente in fatto di potenza, online e software sviluppato internamente.
Qualcosa sembra però muoversi: in un’intervista a Venture Beat, sito specializzato in tecnologia, Reggie Fils-Aime si è leggermente sbottonato circa Wii U, cercando di rimarcare la differenza tra il suo controller (legato esclusivamente ad un’esperienza di gioco) ed i tablet come l’iPad di Apple. Il presidente di Nintendo of America ha affermato che la nuova console supporterà il 1080p (il cosidetto Full High-Definition) ed avrà le migliori capacità grafiche, sottintendendo un confronto con PS3 e 360, nonostante sia stato molto diplomatico nel non voler fare paragoni diretti.

Riguardo questo punto, un’analista della compagnia finanziaria Sterne Agee ha confermato le dichiarazioni di Reggie, dopo aver avuto modo di parlare con alcuni sviluppatori, ed ha dichiarato che Wii U sarà il 50% più potente delle concorrenti attualmente sul mercato. Se ciò si dovesse rivelare vero, il divario con i nuovi prodotti di Sony e Microsoft potrebbe rimanere ampio come avvenuto nell’attuale generazione di console; grazie all’uscita nel 2012, Wii U sarebbe in ogni caso coperta dai giochi multi-piattaforma per i due anni successivi, creandosi così una buona utenza iniziale, considerando che avrebbe campo libero fino ad almeno il 2013, anno in cui presumibilmente vedremo i successori di PS3 e 360.



Nell’intervista a Venture Beat, Reggie ha anche confermato un solido ambiente per le attività online, introducendo un argomento quasi per niente esplorato durante l’E3 appena trascorso; arriva nel momento giusto quindi un’intervista di Eurogamer a Robert Lowe, un esponente della divisione Nintendo del Regno Unito, nella quale viene toccato il tema dell’online sulle nuove piattaforme della compagnia. Riguardo al Wii U, si sta pensando di avvicinare l’esperienza del gioco in rete e delle attività connesse (come il negozio virtuale) a quanto creato da Sony con il Playstation Network e da Microsoft con il Live, pur rimanendo nell’ottica Nintendo, quindi prestando una particolare attenzione al pubblico più giovane che generalmente si approccia ai videogiochi sviluppati dalla casa di Kyoto. In questo senso, il lavoro da fare sarà parecchio: se il 3DS potrà contare su un modello di mercato online già rodato sui telefonini di nuova generazione ma totalmente da fidelizzare nell’ambito delle console portatili, Wii U si dovrà scontrare con servizi dall’utenza affezionata e particolarmente fedele, che difficilmente si sposteranno altrove a meno di forti incentivi o funzionalità esclusive di un certo interesse (un servizio online gratuito e la scomparsa dei codici amico potrebbe essere un buon punto di partenza).

L’uscita di Wii U è prevista per il prossimo anno, per cui Nintendo avrà modo di spiegare meglio le caratteristiche della console, magari durante la conferenza che ogni anno tiene in Giappone dopo il Tokyo Game Show.



Si ringrazia TMshw e WiiItalia

Qual'è la vera causa della crisi secondo voi?

My Traffic Value